Consigli utili per lo sviluppo del linguaggio dei vostri bambini
I consigli dei logopedisti:
- Inizia a parlare con tuo figlio dal primo giorno della sua vita, lui ti riconoscerà e sarà contento di sentire la voce di mamma e papà.
 - Racconta al tuo bebè quello che hai fatto o quello che farai.
 - Cantagli canzoni lente e tranquille.
 - Digli le poesie
 - Leggigli le favole
 - Digli tutto quello che fate:" Andiamo a passeggio", "Mamma fa la papa".....
 - Usa tanti suoni onomatopeici : la macchina fa "brum-brum", la palla fa "pam-pam", il cane fa "bau-bau"....
 - Tieni il bambino in braccio rivolto verso di te mantenendo un contatto visivo e giocate insieme con le sillabe: ma-mma, pa-pa, to-po, mu-cca
 Kit suoni onomatopeici Junior - Associa i gesti/movimenti ed espressioni alle parole: Il saluto verbale "ciao ciao" - con il movimento della mano; tira il vento e muove i rami- con i movimenti delle braccia alzate, la rana fa gra-gra -con i salti...
 - Prendete l’abitudine di esplorare assieme la casa, di indicare e spiegare al bambino quali sono i vari oggetti, i colori, le forme e gli usi di ogni cosa.
 - Balla e canta tenendo il bambino in braccio.
 - Muovi le braccia o i piedi del bambino mentre li parli: "Su i piedi!/Giù i piedi! "Bravo!"- Si prendono le mani del bambino e si fanno applaudire.....
 - Mostra e denomina al bambino immagini colorate ma semplici: ca-sa, ca-ne, a-pe... ripeti più volte.
 - Parla lentamente e scandendo le parole.Usa le espressioni facciali.
 
Carillon «Nils» 
- Fatte giochi di ruolo con l'aiuto dei giocattoli: l'orso dorme: ZZZ, la rana che salta op,op...
 - Fai spesso domande con due varianti di risposta: "La bambola è grande o piccola?" "La minestra e calda o fredda?
 - Sfogliate insieme un libro, spiega e descrivi le immagini e poi richiedi al piccolo di indicarti e nominarti i personaggi o gli oggetti presenti.
 

![]()  | 
| Il mio gatto Kitty | 
Entra su www.giocotherapy.it e scopri le nostre novità

Nessun commento:
Posta un commento