domenica 31 agosto 2025

Blocchi Magnetici JollyHeap

Blocchi Magnetici Morbidi JollyHeap: un alleato nella terapia riabilitativa dei bambini

Blocchi magnetici morbidi educativi Set Base JollyHeap 100pz.


Il gioco non è soltanto divertimento, ma anche uno strumento educativo e terapeutico di grande valore. I Blocchi Magnetici Morbidi JollyHeap rappresentano un’innovazione straordinaria nel campo della didattica e della riabilitazione. Realizzati in materiale soffice e sicuro, dotati di magneti interni, questi blocchi permettono ai bambini di costruire, esplorare e sviluppare abilità fondamentali attraverso il gioco libero e guidato.

Perché i blocchi JollyHeap sono diversi dagli altri?

A differenza dei tradizionali mattoncini rigidi, i blocchi JollyHeap sono morbidi al tatto, leggeri e sicuri, quindi adatti anche ai bambini più piccoli o a chi presenta difficoltà motorie. La presenza dei magneti interni facilita la costruzione: le forme si attraggono tra loro e rimangono stabili, incoraggiando i bambini a sperimentare senza frustrazione.

Inoltre, il grande formato delle tessere rende il set perfetto non solo per attività individuali, ma anche per il lavoro in gruppo, favorendo cooperazione e socializzazione.

Utilizzo in terapia riabilitativa

L’impiego dei blocchi JollyHeap non si limita al gioco. Sempre più terapisti occupazionali, logopedisti e fisioterapisti li utilizzano all’interno dei loro percorsi di riabilitazione, perché stimolano diversi ambiti:


1. Motricità fine e grossolana 

La manipolazione dei blocchi rinforza i muscoli delle mani e migliora la coordinazione. Spostare, afferrare, incastrare e costruire strutture stimola anche la motricità grossolana, soprattutto quando il bambino deve alzarsi, piegarsi o muoversi per aggiungere pezzi alla costruzione.




Blocchi magnetici morbidi Set Creativo JollyHeap 100pz.

2. Percezione sensoriale

Il materiale morbido e le diverse dimensioni dei blocchi JollyHeap aiutano il bambino a sperimentare nuove sensazioni tattili, favorendo la regolazione sensoriale, utile anche in percorsi per bambini con disturbi dello spettro autistico o difficoltà di integrazione sensoriale.


Blocchi magnetici morbidi Set Medium JollyHeap 50pz.

3. Cognizione e problem solving

Costruire con i blocchi richiede pianificazione, immaginazione e logica. Questo rende i JollyHeap uno strumento ideale per stimolare la memoria di lavoro, l’attenzione sostenuta e la capacità di risoluzione dei problemi.

4. Socializzazione e comunicazione

Le attività di gruppo con i blocchi magnetici incoraggiano la collaborazione, il turn-taking e la comunicazione verbale e non verbale. I terapisti li usano spesso per proporre esercizi di logopedia in modo divertente, migliorando l’interazione sociale.



Un supporto anche per la scuola e la casa

I blocchi JollyHeap sono così versatili che trovano spazio non solo nei centri di riabilitazione, ma anche nelle scuole dell’infanzia e primarie, oltre che a casa. In ogni contesto diventano un ponte tra gioco e apprendimento, rendendo più naturale lo sviluppo delle competenze.





Conclusione

I Blocchi Magnetici Morbidi JollyHeap non sono semplici giocattoli: sono strumenti educativi e terapeutici che accompagnano i bambini nella crescita motoria, cognitiva e sociale. Utilizzati in terapia riabilitativa, favoriscono il recupero delle abilità compromesse e stimolano nuove competenze, trasformando ogni seduta in un momento ludico e motivante.

👉 Un gioco sicuro, creativo e inclusivo, pensato per aiutare i bambini a costruire non solo torri e castelli, ma anche la propria autonomia.