Genitore Motivato – Un successo per i bambini
Ridurre la protrusione linguale e migliorare la motricità orofacciale del bambino con la Sindrome di Down
Tutti i trattamenti riabilitativi funzionali basati sull'applicazione costante di esercizi di terapia mio-funzionale o sull’utilizzo di apparecchi mobili, si basano sul principio secondo il quale la crescita dei mascellari è strettamente legata alle varie funzioni che in esse hanno luogo, cioè masticazione, fonazione, deglutizione e respirazione. In conclusione- mentre l'obiettivo primario è quello di migliorare le abilità oro-facciali, ci sarà un effetto domino sul alimentazione e lo sviluppo del linguaggio.Ridurre la protrusione linguale e migliorare la motricità orofacciale del bambino con la Sindrome di Down
Essere consapevoli del livello di sviluppo raggiunto del vostro bambino, insieme al vostro logopedista, fisioterapista e terapista occupazionale si può iniziare un percorso di terapia mio-funzionale e fisioterapia che permette di ridurre al minimo la protrusione della lingua, percorso che ha i seguenti obiettivi :
- Riacquisizione delle corrette posture (cioè il controllo del tronco, testa, ecc )
- Aumentare e migliorare il tono, il controllo e la coordinazione muscolare orofacciale;
- Migliorare la capacità propriocettiva;
- Migliorare il controllo volontario sulla lingua e labbra;
- Correggere la malocclusione;
- Eliminazione degli atteggiamenti viziati (succhiamento del dito, delle dita, del ciuccio, perdurare dell’alimentazione attraverso la tettarella del biberon)
Come potete vedere, la protrusione della lingua può verificarsi per una serie di motivi . Molti bambini Down possono presentare semplicemente un ritardo generalizzato nel loro sviluppo, per cui, la protrusione della lingua è solo una caratteristica. È importante quindi che viene fatta una valutazione completa, per garantire il percorso riabilitativo più corretto, ed è inopportuno concentrarsi solamente sulle competenze che il bambino è in grado di raggiungere. Nello sviluppo normale, questi schemi motori orali sono generalmente stabiliti dall'età di 24 mesi , ma il vostro bambino può avere un ritardo dello sviluppo e le difficoltà – come l’ipotono, rendono inadeguate qualsiasi tipo di attività motoria. Ogni bambino presenta un quadro diverso; quindi, ogni piano terapeutico deve essere fatto su misura.

Nel attesa di incontrare i terapisti e logopedista, si potrebbero provare alcuni dei suggerimenti sotto elencati. Eliminare eventuali controindicazioni mediche (ad esempio adenoidite / tonsillite, dentizione, / infezioni respiratorie alla gola, ecc.). Selezionate uno o due esercizi per provare , però,dovete essere consapevoli che tutto quello che state facendo potrebbe essere anche dannoso senza un’attenta valutazione. Gli adulti spesso diventano troppo entusiasti e se il bambino non è in grado di cooperare agli esercizi, possono diventare resistenti a qualsiasi forma di intervento a lungo termine. È pertanto fondamentale che siete a conoscenza dei punti di forza del vostro bambino e le sue difficoltà e hanno bisogno di essere lodati per ogni tentativo che fanno. Essi possono richiedere molte opportunità di praticare e dovranno di dimostrare chiaramente , in modo che essi capiranno . Osservate il vostro bambino e prendere nota:
- delle volte in cui la lingua sporge,
- del attività che stanno facendo in quel momento,
- quanto tempo persiste , se si correggono da soli, ecc
Siate pazienti ed essere pronti a ripetere l'attività più e più volte . Si può richiedere tempo prima che l'obiettivo viene raggiunto.Più delle volte si divertiranno.
Precauzioni :
- Non fate tutte le attività allo stesso tempo.
- Queste attività non devono essere fatte al momento dei pasti o intorno al ora di mangiare in quanto ciò potrebbe portare a comportamenti spiacevoli collegati al cibo.
- Questi esercizi devono essere eseguiti per brevi periodi di tempo.
- Parlate e spiegate quello che state facendo, ogni passo del percorso.
- Assicuratevi per entrambi una posizione comoda e rilassata.
- Assicuratevi che il bambino è ben posizionato e sostenuto.
- Ridurre al minimo le distrazioni ad esempio TV, radio, altre persone ecc
- Fate una pausa e date il tempo di ingoiare la saliva che potrebbe essersi accumulata.
- Questi esercizi possono essere effettuati per tutta la giornata, lavaggio, asciugatura durante il bagnetto, con un asciugamano, spugna, ecc.)
- Evitate di farlo se il bambino ha un raffreddore.
- Se il bambino diventa inquieto, interrompete in qualsiasi momento.
Traduzione dal inglese - dal diario di una logopedista "Decrease Tongue Protrusion"
Seconda Parte